
il Papa rilascia un'intervista a Studia Moralia

a marzo 2023 un Convegno in Accademia Alfonsiana

i professori dell'Alfonsianum commentano il Messaggio di Francesco

il centocinquantesimo del dottorato di sant'Alfonso

"speciale" Amoris laetitia

il Settantesimo dell'Accademia Alfonsiana
gli editoriali di Studia Moralia

editoriale II fascicolo 2022
il II° fascicolo 2022… è online Contents • Articles editoriale di Maurizio P. Faggioni Novità o Fedeltà? Continuità o Discontinuità?
Le segnalazioni di Studia Moralia

Tesi AA 8
Redes sociales y experiencia relacional (TAA 8) Una propuesta de cibermoral basada en la comunión El hombre es un ser
Eventi in Accademia
in evidenza
- La meditazione quaresimale: «Non vivo più io, ma Cristo vive in me» (Gal 2,20)on 28 Marzo 2023
(Academia Alfonsiana, 27 marzo, 202) – Nella Cappella Paolina del Palazzo Apostolico in Vaticano […]
- Udienza del Santo Padre all’Accademia Alfonsianaon 27 Marzo 2023
(Città del Vaticano – 23 marzo 2023) – Questa mattina, nel Palazzo Apostolico Vaticano, il […]
dal Blog dell'Accademia Alfonsiana
…un diario scritto a più mani …ogni settimana i docenti dell’Accademia Alfonsiana postano un blog su diversi temi morali e di attualità
- Cuaresma tiempo de conversión en una doble dimensiónby admin on 24 Marzo 2023 at 9:30
La conversión cristiana reclama el estar atentos/as al llamado del Dios-de-Jesús, a fijar la mirada en un doble movimiento, que puede ayudar a reorientar el camino de la vida en una doble dimensión. Se trata de mirar hacia lo profundo y de ver cómo accionar en el corazón de la realidad. Muy hacia adentro y muy hacia afuera, al mismo tiempo. Sin dualismos aunque no sin tensiones, complejas y paradojales. Mirar a lo profundo, muy hacia […]
- The principles of CST from an ecological perspectiveby admin on 17 Marzo 2023 at 9:37
The growing ecological awareness invites us to broaden the horizons of the four principles of Catholic Social Teaching (CST): human dignity, solidarity, subsidiarity, and the common good[1]. The first principle affirms that the human being is an image of God (“imago Dei”) and has a very special dignity which, however, does not imply separation, but rather collaboration and service. Being capable for God (“capax Dei”) and, at the same […]
- «Prego perché vivo e cerco di pregare sempre meglio per vivere in pienezza» (Bernhard Häring)by admin on 10 Marzo 2023 at 9:23
«Il nostro mondo è spesso chiuso all’orizzonte divino e alla speranza che porta l’incontro con Dio». Con queste parole Benedetto XVI descriveva la realtà in cui viviamo. Contestualmente il compianto papa Ratzinger aveva fatto notare che per questo motivo «oggi i cristiani sono chiamati a essere testimoni di preghiera». Continuando, egli ha condiviso con la Chiesa contemporanea la convinzione che «nell’amicizia profonda con Gesù e […]
giunti di recente in redazione
per segnalare o far recensire un volume su Studia Moralia inviarne copia alla Redazione della Rivista: Redazione Studia Moralia, Via Merulana 31 – 00185 Roma, Italia – redazionerivista@alfonsiana.org